1 |
TAGLIO DELLE BARRE DI PVC da 6,5 m, che vengono consegnate dalla nostra casa produttrice di profili, la , che si trova in Germania. Il taglio viene fatto sulla base della misura esecutiva che arriva dall’ufficio tecnico. |
2 |
FORATURA DEL PROFILO: in questa fase di lavorazione vengono praticati dei fori in particolari punti, per favorire il drenaggio dell’acqua e della condensa. Vengono inoltre eseguite le fresature necessarie per il successivo alloggiamento della ferramenta. |
3 |
TAGLIO DEL RINFORZO E RELATIVO INSERIMENTO NELLA CAMERA DI PVC: come descritto nella sezione relativa alle caratteristiche dei nostri serramenti, ciascun elemento in PVC che costituisce il telaio o l’anta apribile è corredato al suo interno da uno speciale RINFORZO DI ACCIAIO ZINCATO,studiato appositamente per garantire la migliore sicurezza, solidità statica e la massima funzionalità a lungo termine. In questa seconda fase di lavorazione il rinforzo viene tagliato e inserito nella camera centrale del profilo, per essere poi fissato alla struttura in PVC con una vite ogni 25 cm. |
4 | TERMOSALDATURA E SUCCESSIVA PULITURA DEGLI ANGOLI: in questa fase i profili preparati vengono giuntati mediante TERMOSALDATURA (240°C), operazione che rende ciascun elemento (telaio e ante apribili) un corpo unico, solido e compatto. Le altre tecnologie (alluminio, legno, …) giuntano solo meccanicamente i vari componenti del telaio e dell’anta, con un potenziale maggior rischio di cedimento del serramento a medio termine. |
5 | Si utilizzano, in questa fase, due speciali macchine, la TERMOSALDATRICE (che permette di operare saldature molto precise) e la PULITRICE (che elimina i residui di saldatura). |
6 | MONTAGGIO DELLA FERRAMENTA DI CHIUSURA: la ferramenta di chiusura viene ora montata e fissata al serramento, a seconda delle differenti esigenze di apertura.La nostra ferramenta, acquistata da un’azienda tedesca, la SIGENIA, è un prodotto di altissima qualità, che rispetta le più esigenti normative in termini di sicurezza a affidabilità. |
7 | ASSEMBLAGGIO DEGLI ELEMENTI APRIBILI CON GLI ELEMENTI FISSI: in questa fase produttiva gli elementi (telaio/anta) vengono assemblati fra loro. |
8 | TAGLIO DEI FERMAVETRI E VETRAGGIO: ciascun serramento, in questa fase, viene corredato della tipologia di vetro scelto dal cliente e dal relativo fermavetro. |